
DOTT.SSA GRETA FERRAIUOLO
FISIOTERAPISTA

VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Ascolto la tua storia e dopo un'attenta valutazione pianifico un trattamento adeguato e personalizzato, volto a ottenere i risultati funzionali che ci siamo posti insieme.

RIABILITAZIONE POST OPERATORIA
La riabilitazione post-operatoria è un percorso fisioterapico finalizzato a ripristinare le corrette funzionalità neuromotorie a seguito di un intervento chirurgico.
Lo scopo principale è quello di ripristinare la mobilità articolare, recuperare il tono muscolare, educare il paziente a un corretto schema motorio e ritornare il prima possibile alle normali attività della vita quotidiana.

TRATTAMENTO ADERENZE CICATRIZIALI
Le aderenze cicatriziali sono complicanze di un processo di cicatrizzazione non andato a buon fine.
La terapia manuale può essere un valido aiuto per ripristinare, attraverso un piano terapeutico personalizzato in base alla tipologia di cicatrice, il grado di mobilità dei tessuti e le eventuali alterazioni della sensibilità .

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
Per rieducazione funzionale si intende un insieme di trattamenti che hanno come scopo il ritorno alle normali attività sportive e quotidiane.
L'obiettivo della rieducazione è ristabilire il corretto rapporto di forza, lunghezza e tempo di attivazione dei muscoli che vengono implicati in ogni movimento.

FISIOTERAPIA NEURO-MUSCOLOSCHELETRICA
Per Fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica si intende l'approccio specialistico dei fisioterapisti alle problematiche disfunzionali e dolorose a carico dei Sistemi Miofasciale, Osteoarticolare, Nervoso Periferico, ma anche della funzione motoria, della coordinazione del Sistema Nervoso Centrale e del "pain management" nel contesto bio-psico-sociale della salute.
La Terapia Manuale è basata sull'evidenza scientifica e sul ragionamento clinico, e utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono tecniche manuali ed esercizi terapeutici.
La fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica può essere efficace nel trattamento di:
° Lombalgie, cervicalgie e patologie della colonna vertebrale;
° Artrosi, dolore e rigidità delle articolazioni;
° Cefalea a grappolo, muscolotensiva ed emicrania;
° Traumi e complicanze post operatorie;
° Disturbi della sensibilità ;
° Fratture, lesioni tendinee e legamentose.

RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
La riabilitazione neurologica è una branca della fisioterapia che mira, per quanto possibile, al recupero dei deficit sensitivo-motori e cognitivi e al contenimento delle relative disabilità del paziente colpito da patologie neurologiche come ictus, Parkinson, Sclerosi Multipla ecc.
Il fine della riabilitazione è quello di migliorare la qualità di vita del paziente nelle attività quotidiane e permettergli il reinserimento nella vita sociale.

DRENAGGIO LINFATICO MANUALE SECONDO VODDER
Il Linfodrenaggio Manuale Vodder è una metodica terapeutica eseguita con movimenti lenti e ritmici che esplica il suo effetto a livello dei tessuti superficiali, cute e sottocute rispettando i parametri fisiologici del deflusso linfatico.
L'azione del DLM stimola un aumento della linfoangiomotricità , un drenaggio dell'interstizio favorendo spostamento di liquidi, di proteine e cellule immunitarie ed eliminazione di cataboliti e scorie varie a beneficio della circolazione tissutale.
Il Linfodrenaggio ha anche un effetto antidolorifico e agisce sul sistema immunitario con il conseguente aumento delle difese dell'organismo.

SU DI ME
Mi sono laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano e ho proseguito i miei studi specializzandomi in Terapia Manuale secondo il Concetto Maitland, Esercizio Terapeutico e in Linfodrenaggio.
Ho un obiettivo: farti ritrovare la mobilità , mantenerti in movimento e assicurarmi che la tua riabilitazione sia efficace ed efficiente.

CONTATTAMI
Chiamami per fissare un appuntamento o compila il modulo di contatto qui di seguito e ti richiamerò il prima possibile.
Address:
Ricevo presso:
K & M Medical Center – Sp14 Rivoltana 10 Liscate (MI)
Email:
Phone:
+39 3398918087